Collegio degli Agrotecnici

e degli Agrotecnici Lauretati di Pavia e Varese
Menu
  • Chi siamo
  • Competenze
  • Normative
  • Modulistica
  • Esami di stato
  • News

Competenze

– Le relazioni paesaggistiche nei settori di competenza.

– Le attività di protezione dell’ambiente (quali, ad esempio, i piani di smaltimento dei fanghi di depurazione, ecc.).

– VIA – Valutazioni di Impatto Ambientale.

– La formulazione di piani per lo smaltimento e l’utilizzo delle acque reflue di vegetazione (art. 3, comma 1, legge 11 novembre 1996, n. 574), e la formulazione di tutti i piani per lo smaltimento delle deiezioni zootecniche (vedi anche le specifiche leggi regionali).

– La certificazione delle produzioni vivaistiche (vedi specifiche leggi regionali).

– La predisposizione dei piani di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 integrato e corretto dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106).

– La predisposizione dei piani di sicurezza nei cantieri mobili di lavoro nel settore edilizio (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 integrato e corretto dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106).

– Ricoprire il ruolo di RSPP (Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione dei Lavoratori) e gli ASPP (Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione dei Lavoratori) e svolgere le relative funzioni.

– Il rilascio di certificati di prevenzione incendi, ai sensi del D.M. 5 agosto 2011 – Ministero dell’Interno (per essere autorizzati al rilascio dei richiamati certificati di prevenzione occorre iscriversi ad uno speciale Elenco tenuto dal Ministero dell’Interno); vedi come.

– Il rilascio di asseverazioni ed attestati di certificazione/qualificazione energetica, per gli interventi a favore dell’impiego di fonti energetiche rinnovabili e del risparmio energetico in agricoltura, per le opere previste nei piani aziendali ed interaziendali nonché nelle opere di miglioramento e di trasformazione fondiaria, sia agraria che forestale. Vedi le modalità.

– L’assistenza tecnico-economica agli organismi cooperativi ed alle piccole e medie aziende, compresa la progettazione e direzione di piani aziendali ed interaziendali, anche ai fini della concessione dei mutui fondiari (art. 11, comma 1, lettera c, legge n. 251/86 e s.m.) nonché le opere di trasformazione e miglioramento fondiario (art. 26, comma 2-bis, legge n. 31/2008). L’articolo 1-bis, comma 16, della legge 11 agosto 2014 n. 116 ha stabilito in via interpretativa che sono “di competenza degli iscritti nell’albo degli agrotecnici le attività di progettazione e direzione delle opere di trasformazione e miglioramento fondiario, sia agrario che forestale.” Vedi il Comunicato.

– I piani e progetti in materia di forestazione, anche di cui al Reg. (CE) n. 2080/92 (con i limiti dettati dalla giurisprudenza interpretativa) ed al Reg. (CE) n. 1698/05.

– La direzione e manutenzione di parchi e la progettazione, direzione e manutenzione di giardini, anche localizzati, gli uni e gli altri, in aree urbane (art. 11, comma 1, lettera i, legge n. 251/86 e s.m.), comprese le VTA-Visual Tree Assessment, VPA-Visual Palm Assessment ed ogni altra attività valutativa e peritale, sia strumentale che visive, della stabilità delle alberature.

– L’assistenza tecnica per i programmi e gli interventi fitosanitari e di lotta integrata (art. 11, comma 1, lettera g, legge n. 251/86 e s.m.).

– Le attività di controllo ed asseverazione delle produzioni biologiche.

Pages: 1 2 3

Cerca

Informazioni

  • Chi siamo
  • Competenze
  • Collegi in Italia
  • Assicurazione professionale
  • Come si diventa Agrotecnici
  • Esami di stato
  • Regolamento praticantato
  • ENPAIA
  • Modulistica
  • Normative
  • Amministrazione trasparente
  • Galleria
  • Links Utili
  • Privacy
  • News

Calendario

gennaio: 2021
L M M G V S D
« feb    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Contattaci

Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati di Pavia e Varese

- Telefono: 338/5843938
- Fax: 0383/805883
- Tiscali fax: 178 2266230
- email: [email protected]
- Pec: [email protected]

Il Collegio

[Le competenze professionali degli iscritti nell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati sono numerose ed estese, delineando la figura di un consulente globale per l’impresa a tutto tondo, competente non solo nei tradizionali settori agrario, forestale e zootecnico ma anche nei nuovi settori del paesaggio e del verde ornamentale, dell’ambiente e dell’ingegneria naturalistica, dell’alimentazione...]

Modulistica

All’interno di questa pagina potete trovare una serie di moduli di varia utilità da poter scaricare ed eventualmente inoltrare al collegio cliccando direttamente nelle mail sottostanti…
  • Home
  • Amministrazione trasparente
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione
  • Assicurazione professionale
  • Collegi in Italia
  • Come si diventa Agrotecnici
  • Competenze
  • ENPAIA
  • Esami di stato
  • Galleria
  • Links Utili
  • Modulistica
  • News
  • Normative
  • Privacy
  • Regolamento praticantato

Copyright 2015 Collegio interprovinciale Agrotecnici e Agrotecnici laureati di Pavia e Varese - Via Torino, 34 – 27045 Casteggio (PV) - C.F: 92002520184
Webmasters
Questo sito fa uso di cookie per fornire alcune delle sue funzionalità. Continuando la navigazione o cliccando su "Accetto" se ne autorizza l'uso.AccettoMaggiori informazioni